Liceo Audiovisivo e multimediale

Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

L'indirizzo Audiovisivo e Multimediale, in particolare, approfondisce gli aspetti storici, estetici, concettuali, espressivi e funzionali che caratterizzano i linguaggi e le tecniche della comunicazione visiva, audiovisiva e multimediale ed è finalizzato a sviluppare nello studente le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale in tali ambiti.

A cosa serve

Cosa si fa nel Liceo Artistico Indirizzo Audiovisivo e Multimediale

Estratto da Piano Triennale Offerta Formativa Triennio 2019-2022 – aggiornamento anno scolastico 2019-‘20

“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.” (Art. 4 D.P.R. n. 89 del 15 marzo 2010)

Lo studente apprende conoscenze e competenze per la realizzazione di riprese fotografiche e cinematografiche attraverso l’uso di software, metodologie e tecniche di comunicazione visiva, audiovisiva e multimediale.

Il Diplomato può operare come libero professionista nell’ambito dell’industria culturale e creativa per la produzione e post produzione di prodotti audiovisivi e multimedia. Il Diploma permette il proseguimento degli studi universitari, ITS o l’inserimento nel mondo del lavoro.

 

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Programma

Quadro orario Liceo Artistico Audiovisivo Multimediale

DISCIPLINE I BIENNIO II BIENNIO V ANNO
I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Storia e geografia 3 3
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Matematica 3 3 2 2 2
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze naturali (biologia / chimica) 2 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze motorie sportive 2 2 2 2 2
R.C. o Attività alternative 1 1 1 1 1
Storia dell'arte 3 3 3 3 3
Discipline grafiche e pittoriche 4 4
Discipline geometriche 3 3
Discipline plastiche e scultoree 3 3
Laboratorio artistico 3 3
Laboratorio audiovisivo e multimediale 6 6 8
Discipline audiovisive e multimediali 6 6 6
ORE SETTIMANALI 34 34 35 35 35
ORE ANNUE 1122 1155 1155

 

Email

pdis02800n@istruzione.it

Telefono

049 8643820